Life-Cycle Investing e Goal Based Investing Life-Cycle Investing e Goal Based Investing sono due nuovi termini che si stanno diffondendo molto nel mondo della consulenza […]
Continua a leggereCategoria: 60 Secondi di Educazione Finanziaria
60″ di Educazione Finanziaria: PIR Alternativi
PIR Alternativi Introdotti dal Decreto “Rilancio” i PIR alternativi rappresentano una interessante innovazione per gli investitori. Questi piani offrono infatti gli stessi vantaggi dei PIR […]
Continua a leggere60″ di Educazione Finanziaria: polizze Unit Linked
Le polizze Unit Linked Tra le polizze assicurative del cosiddetto Ramo Vita, cioè quelle legate al rischio di sopravvivenza o premorienza dell’assicurato, le più diffuse […]
Continua a leggere60″ di Educazione Finanziaria: Rating
Si fa presto a dire rating Il termine rating è ampiamente diffuso nel settore della finanza. Letteralmente il suo significato è quello di valutazione. Ma […]
Continua a leggere60 ” di Educazione Finanziaria: quando pensare al passaggio generazionale?
Il prima possibile! La risposta è …. Il prima possibile. É infatti noto che in Italia molte persone vengono ahimè a mancare senza aver deciso […]
Continua a leggere60″ di Educazione Finanziaria: quanto è solida una banca?
Quanto è solida una banca? Dal momento dell’introduzione, qualche anno or sono, della cosiddetta normativa in tema di Bail-in, la solidità è divenuta un elemento […]
Continua a leggere60 secondi di Educazione Finanziaria: Venture capital
Venture capital e private equity Sempre più spesso, nel settore della consulenza finanziaria, si propone ai clienti di investire nell’economia reale, cioè di investire […]
Continua a leggere60″ di Educazione Finanziaria: cosa ci fa perdere quando investiamo?
Cosa ci fa perdere quando investiamo? Qualsiasi tipo di investimento comporta una certa dose di rischio. D’altra parte, se non ci fosse rischio non […]
Continua a leggere60 secondi di Educazione Finanziaria: P.A.C.
I Piani di Accumulo di Capitale L’acronimo utilizzato ormai da decenni è PAC, che sta per Piani di Accumulo di Capitale. Si tratta di […]
Continua a leggere60 secondi di Educazione Finanziaria: investimento sostenibile
Investimento sostenibile L’acronimo è SFDR, che sta per Sustainable finance disclosure regulation. Tecnicamente si tratta del regolamento UE 2088 del 2019 che ha introdotto, […]
Continua a leggere