Seminari ANASF
Ritengo che formazione e aggiornamento siano fondamentali per mantenere al top il livello di professionalità e sviluppare nuove competenze: l’elenco che segue serve proprio a dimostrare concretamente il mio pensiero.
Partecipazione a seminari organizzati da ANASF
il 07/03/2019
Padova
La trasparenza dei costi e il valore della consulenza: verso un giusto connubio
———————————————————————————————
il 04/04/2018
Bologna Emilia Romagna
MiFID II: “crash test” della consulenza finanziaria.
———————————————————————————————
il 08/06/2017
Cavenago di Brianza (MB) Lombardia
APE, Rita, cumuli … e La Mia Pensione INPS: cosa non può non sapere un
consulente nel 2017.
———————————————————————————————
il 26/05/2017
Firenze Toscana
L’entrata in vigore della MiFID II. Cosa cambia per il consulente
finanziario: regole informative, adeguatezza, consulenza e ricadute
commissionali.
———————————————————————————————
il 10/05/2017
Padova Veneto
MiFID II: “crash test” della consulenza finanziaria.
———————————————————————————————
il 22/03/2017
Genova Liguria
Come spiegare al cliente i grandi fenomeni dell’economia globale.
———————————————————————————————
il 24/05/2016
Milano Lombardia
MiFID II e servizio di consulenza: il contributo della finanza
comportamentale per gestire la transizione.
———————————————————————————————
il 22/05/2016
Rimini Emilia Romagna
Advisory patrimoniale integrata: network di professionisti per
soddisfare tutte le esigenze del risparmiatore.
———————————————————————————————
il 08/04/2016
Milano Lombardia
Le questioni maggiormente dibattute nel contenzioso giudiziario di
agenzia tra professionista e intermediario di appartenenza.
———————————————————————————————
il 16/03/2016
Genova Liguria
Economia e finanza in un mondo che cambia: nuove variabili e nuove
relazioni.
———————————————————————————————
il 27/03/2015
Milano Lombardia
i Servizi di investimento in Europa. Modelli di Business e Impatto della
Mifid2.
———————————————————————————————
il 04/02/2015
Roma Lazio
Investimenti all’estero, RW e voluntary disclosure.
———————————————————————————————
il 11/11/2014
Milano Lombardia
La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento.
———————————————————————————————
il 23/10/2014
Bentivoglio (BO) Emilia Romagna
Il promotore finanziario e il giudice. Indicazioni pratiche a tutela del
pf nel contenzioso civile e prospettive sul suo ruolo in tribunale.
———————————————————————————————
il 06/10/2014
Padova Veneto
Novità della giurisprudenza sul risparmio e sugli investimenti.
———————————————————————————————
il 23/09/2014
Roma Lazio
Investimenti all’estero, RW e voluntary disclosure.
———————————————————————————————
il 21/05/2014
Genova Liguria
Investimenti all’estero, RW e voluntary disclosure.
———————————————————————————————
il 07/05/2014
Udine Friuli Venezia Giulia
Il promotore finanziario e il giudice.
———————————————————————————————
il 03/07/2013
Cavenago di Brianza (MB) Lombardia
La comprensione delle logiche economico-finanziarie d’impresa
nell’ottica del promotore finanziario.
———————————————————————————————
il 18/10/2012
Bolzano Trentino Alto Adige
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del dl n.
225/2010 convertito in legge n. 10/2011).
———————————————————————————————
il 12/10/2012
Calenzano (FI) Toscana
Il cliente che sarà: corsi di vita individuali e nuove famiglie.
———————————————————————————————
il 27/09/2012
Vicenza Veneto
Strategie di gestione di portafoglio: innovazioni e rivisitazioni alla
luce della crisi.
———————————————————————————————
il 28/03/2012
Emilia Romagna
La gestione del cliente – imprenditore: il rapporto “Famiglia –
Patrimonio – Impresa”.
———————————————————————————————
il 02/03/2012
Veneto
La gestione del cliente – imprenditore: il rapporto “Famiglia –
Patrimonio – Impresa”
———————————————————————————————
il 15/11/2011
Emilia Romagna
Il contratto di agenzia del promotore finanziario. Le questioni
maggiormente dibattute.
———————————————————————————————
il 18/10/2011
Marche
L’impatto delle politiche monetaria sulla volatilita’ dei tassi di
interesse nelle fasi di crisi.
———————————————————————————————
il 10/03/2011
Lombardia
Consulenza ed educazione finanziaria: paradigma professionale
comportamentale.
———————————————————————————————
il 04/03/2011
Marche
Consulenza ed educazione previdenziale: chi fa cosa, chi sa cosa, come
scegliere e decidere.
———————————————————————————————
il 01/03/2011
Toscana
Aspetti tecnici e leve relazionali per una efficace gestione dei clienti
da private banking.
———————————————————————————————
il 23/02/2011
Veneto
Il “Time investing” e la gestione degli investimenti nelle diverse fasi
di mercato.
———————————————————————————————
il 22/02/2011
Trentino Alto Adige
Rappresentazione del rischio nell’economia e nelle neuroscienze.
———————————————————————————————
il 18/02/2011
Emilia Romagna
Le logiche economiche che conducono all’ottimizzazione della variabile
fiscale nel risparmio amministrato e gestito, ovvero il tax planning
nell’ambito del recente quadro normativo-regolamentare.
———————————————————————————————
il 19/11/2010
Umbria
Il mercato della consulenza: il ruolo guida del promotore finanziario e
l’importanza di nuove competenze comunicative e relazionali.
———————————————————————————————
il 02/07/2010
Veneto
La comunicazione orientata alla sicurezza.
———————————————————————————————
il 21/04/2010
Lombardia
Il contratto di agenzia del promotore finanziario: le questioni
maggiormente dibattute.
———————————————————————————————
il 24/03/2010
Lombardia
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio
aziendale.
———————————————————————————————
il 09/03/2010
Veneto
Strumenti per la tutela del passaggio generazionale di patrimonio
aziendale: aspetti finanziari, giuridici e fiscali.
———————————————————————————————
il 10/12/2009
Marche
Finanza comportamentale e fondi pensione.
———————————————————————————————
il 04/06/2009
Friuli Venezia Giulia
L’investimento: una rivisitazione metodologica del servizio
consulenziale.
———————————————————————————————
il 08/05/2009
Toscana
L’approccio consulenziale nella gestione dei rischi: metodi,
comportamenti e comunicazione.
———————————————————————————————
il 03/04/2009
Veneto
La previdenza comportamentale: impedimenti psicologici e supporti
consulenziali alle decisioni.
———————————————————————————————
il 17/03/2009
Marche
Dal caso Lehman alla crisi del mercato: perdite di portafoglio,
responsabilità, azioni risarcitorie.
. ———————————————————————————————
il 18/11/2008
Lombardia
I mutui immobiliari.
———————————————————————————————
il 13/11/2008
Veneto
L’evoluzione delle misure di rischio per l’analisi dei mercati..
———————————————————————————————
il 05/11/2008
Milano Lombardia
I mutui immobiliari.
———————————————————————————————
il 26/09/2008
Abruzzo
Mercati, profondo rosso o l’inizio di una svolta.
———————————————————————————————
il 15/06/2008
Milano Lombardia
L’entrata in vigore della Mifid.
———————————————————————————————
il 15/05/2008
Perugia Umbria
Il futuro del pf: l’articolazione dei servizi consulenziali e lo
standard internazionale ISO 22222:2005.
———————————————————————————————
il 15/04/2008
Trento Trentino Alto Adige
Il valore della consulenza. Gli standard del servizio in funzione dei
bisogni dei risparmiatori.
———————————————————————————————
il 15/04/2008
Udine Friuli Venezia Giulia
Modelli di financial planning.
———————————————————————————————
il 15/12/2007
Brescia Lombardia
L’impatto della MiFID per la distribuzione di strumenti finanziari e
l’attività di promotori finanziari.
———————————————————————————————
il 15/11/2007
Torino Piemonte
L’impatto della MiFID per la distribuzione di strumenti finanziari e
l’attività di promotori finanziari.
———————————————————————————————
il 15/10/2007
Roma Lazio
Il valore della consulenza. Gli standard del servizio in funzione dei
bisogni dei risparmiatori.
———————————————————————————————
il 15/06/2007
Torino Piemonte
Variabili macroeconomiche e scelte di investimento.
———————————————————————————————
il 15/05/2007
Udine Friuli Venezia Giulia
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio.
———————————————————————————————
il 15/04/2007
Genova Liguria
La consulenza previdenziale.
———————————————————————————————
il 15/04/2007
Calenzano (FI) Toscana
Offerta nuovi fondi pensione.
———————————————————————————————
il 15/03/2007
Caselle di Sommacamoagna (VR) Veneto
Risk analysis nell’attività di Financial advice (8 h).
———————————————————————————————
il 15/12/2006
Milano Lombardia
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio.
———————————————————————————————
il 15/10/2006
Trento Trentino Alto Adige
Dai presupposti della behavioural finance alla sua applicazione in finanza (8 h).
———————————————————————————————
il 15/07/2006
Bologna Emilia Romagna
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio.
———————————————————————————————
il 15/06/2006
Padova Veneto
Le strategie di investimento in fondi pensione.
———————————————————————————————
il 15/05/2006
Milano Lombardia
Investimento in attività finanziarie e implicazioni fiscali. Redditi di
capitale, redditi diversi e convenienza comparata dei regimi
amministrato e gestito nel caso dell’investitore individuale residente
in Italia (8 h).
———————————————————————————————
il 15/04/2006
Milano Lombardia
Behavioral Finance.
———————————————————————————————
il 15/02/2006
Roncadelle (BS) Lombardia
Strumenti e tecniche per l’attività di financial advisor (8 h).
———————————————————————————————
il 15/12/2005
Milano Lombardia
Regole di comportamento dei promotori finanziari: obblighi e sanzioni (8 h).
———————————————————————————————
il 15/11/2005
Milano Lombardia
Gestione attiva e approccio bottom-up per la costruzione del portafoglio.
———————————————————————————————
il 15/10/2005
Bologna Emilia Romagna
Gestione dinamica del portafoglio.
———————————————————————————————
il 15/09/2005
Calenzano (FI) Toscana
Behavioral Finance.
———————————————————————————————
il 15/09/2005
Perugia Umbria
Regole di comportamento dei promotori finanziari: obblighi e sanzioni (8 h).
———————————————————————————————
il 15/09/2005
Padova Veneto
Gestione attiva e gestione passiva di portafoglio: costi e benefici.
———————————————————————————————
il 15/06/2005
Genova Liguria
Tecniche di valutazione dell’asset manager.
———————————————————————————————
il 15/06/2005
Milano Lombardia
La nuova riforma previdenziale ed il calcolo dell’investimento ottimale
in un fondo pensione.
———————————————————————————————
il 15/03/2005
Udine Friuli Venezia Giulia
La valutazione del rischio obbligazionario.
———————————————————————————————
il 15/11/2004
Genova Liguria
La valutazione dell’investimento immobiliare.
———————————————————————————————
il 15/10/2004
Bergano Lombardia
L’approccio multimanager nei prodotti di risparmio gestito.
———————————————————————————————
il 15/03/2004
Bologna Emilia Romagna
High Yield ed Emerging Market Bond: analisi del rischio e logiche di
investimento.
———————————————————————————————