PICTET
Portafoglio bilanciato
Cos’è e come funziona un portafoglio bilanciato? Un portafoglio bilanciato è un portafoglio composto da una parte azionaria, più rischiosa, e una parte obbligazionaria, meno volatile. Le percentuali delle componenti… Fonte: Pictet AM Italia Immagini collegate:
FIVER febbraio 2023
Da un punto di vista finanziario, l’attenzione è sempre puntata sull’inflazione e sul rialzo dei tassi Fonte: Pictet Am Italia Immagini collegate:
Investire oggi: febbraio 2023
Investire oggi: l’analisi dei mercati finanziari di Febbraio 2023 Fabrizio Santin, Investment Manager di Pictet AM Italia, ci racconta di un inizio mese positivo per i mercati, con forti guadagni azionari e assestamento dei rendimenti obbligazionari. I fattori che hanno…
Continua a leggere
Gli effetti di un rialzo dei tassi di interesse sugli investimenti
Il 2022 verrà ricordato certamente per il rialzo dei tassi di interesse Non solo per il rialzo dei tassi ma anche per il passaggio ad una la politica restrittiva delle principali banche centrali, misure adottate in risposta alla crescita dell’inflazione….
Continua a leggere
Cosa sono i bias comportamentali?
Bias cognitivi e bias emozionali Molti degli errori che commettiamo hanno come imputato principale la nostra mente che cercando scorciatoie, può indurci a prendere decisioni poco lungimiranti. Lo stesso accade quando ci muoviamo sui mercati finanziari, mettendo in atto comportamenti…
Continua a leggere
Investire oggi
L’analisi dei mercati finanziari di Dicembre 2022 Fabio Castaldi, Senior Investment Manager di Pictet AM Italia, racconta fatti e aspettative sui mercati finanziari nel mese di dicembre. Mentre ci avviciniamo alla conclusione di un anno difficile, possiamo notare un recupero…
Continua a leggere
Inflazione: un confronto con gli anni ’70
L’inflazione in aumento! A partire dalla fine dello scorso anno e durante tutto il 2022, l’inflazione ha registrato un aumento. Questo ha risvegliato i timori di un’economia globale tornata agli anni ‘70, quando la stagnazione era in crescita e…
Continua a leggere
Educazione finanziaria? I giovani hanno una grande voglia di imparare
Intervista di Paolo Paschetta (Country Head Pictet AM Italia) su LA7 Come mostra la nostra ricerca, rispetto a un anno fa, passa dal 51% al 72% la quota di studenti Over18 che si dice interessata alla finanza e alle…
Continua a leggere
Da dove nasce l’inflazione?
Dopo le crisi del 2008 e del 2011, l’economia mondiale ha vissuto un decennio di tassi bassi e prezzi pressoché stabili. La pandemia di COVID-19 e la guerra russo-ucraina, però, sono andate a modificare questa situazione: la parola “inflazione”…
Continua a leggere
Investire oggi: l’analisi dei mercati finanziari di Ottobre 2022
Evoluzione molto negativa dei mercati U.S.A: che chiudono settembre con un arretramento degli indici di quasi 10 punti percentuali…., però… Fonte: Pictet AM Italia Immagini collegate: