Autore archivio: [email protected]
Cosa sono i bis comportamentali?
Bias cognitivi e bias emozionali Molti degli errori che commettiamo hanno come imputato principale la nostra mente che cercando scorciatoie, può indurci a prendere decisioni poco lungimiranti. Lo stesso accade quando ci muoviamo sui mercati finanziari, mettendo in atto comportamenti…
Continua a leggere
Investire oggi
L’analisi dei mercati finanziari di Dicembre 2022 Fabio Castaldi, Senior Investment Manager di Pictet AM Italia, racconta fatti e aspettative sui mercati finanziari nel mese di dicembre. Mentre ci avviciniamo alla conclusione di un anno difficile, possiamo notare un recupero…
Continua a leggere
Inflazione: un confronto con gli anni ’70
L’inflazione in aumento! A partire dalla fine dello scorso anno e durante tutto il 2022, l’inflazione ha registrato un aumento. Questo ha risvegliato i timori di un’economia globale tornata agli anni ‘70, quando la stagnazione era in crescita e…
Continua a leggere
Educazione finanziaria? I giovani hanno una grande voglia di imparare
Intervista di Paolo Paschetta (Country Head Pictet AM Italia) su LA7 Come mostra la nostra ricerca, rispetto a un anno fa, passa dal 51% al 72% la quota di studenti Over18 che si dice interessata alla finanza e alle…
Continua a leggere
Da dove nasce l’inflazione?
Dopo le crisi del 2008 e del 2011, l’economia mondiale ha vissuto un decennio di tassi bassi e prezzi pressoché stabili. La pandemia di COVID-19 e la guerra russo-ucraina, però, sono andate a modificare questa situazione: la parola “inflazione”…
Continua a leggere
Investire oggi: l’analisi dei mercati finanziari di Ottobre 2022
Evoluzione molto negativa dei mercati U.S.A: che chiudono settembre con un arretramento degli indici di quasi 10 punti percentuali…., però… Fonte: Pictet AM Italia
60 secondi di Educazione Finanziaria: il Price Earning
Price Earning – Si tratta di uno dei più noti multipli di borsa ossia un indicatore segnaletico utilizzato per valutare se il prezzo di una azione è sopravvalutato o sottovalutato rispetto ad aziende comparabili (in inglese comparables). Il cosiddetto Price…
Continua a leggere
Ottobre: il mese dell’Educazione Finanziaria
Educazione finanziaria: da dove partire? L’alfabetizzazione finanziaria è un punto di debolezza per il nostro paese. Solo un italiano su tre conosce i tre concetti fondamentali per la gestione delle proprie finanze: tassi di interesse, inflazione e diversificazione del…
Continua a leggere
5 cose da non chiedere al tuo consulente finanziario
Cosa non si deve pretendere dal proprio consulente finanziario? 5 suggerimenti per comprendere meglio chi è e a cosa serve un consulente finanziario: 1 – Non chiedergli di diventare ricco; 2 – Non chiedergli quale sarà il miglior…(continua nel filmato)…
Continua a leggere
La prima parte del nostro viaggio alla scoperta del futuro
Stiamo viaggiando nel futuro La voce di Federico Buffa ci sta conducendo alla scoperta dei Megatrend, l’insieme di tendenze ed evoluzioni, già in atto, in grado di modificare economia, società e cultura a livello globale. Siamo partiti dall’Intelligenza Artificiale,…
Continua a leggere