Latest Posts
La prima parte del nostro viaggio alla scoperta del futuro
Stiamo viaggiando nel futuro La voce di Federico Buffa ci sta conducendo alla scoperta dei Megatrend, l’insieme di tendenze ed evoluzioni, già in atto, in grado di modificare economia, società e cultura a livello globale. Siamo partiti dall’Intelligenza Artificiale,…
Continua a leggere
Duration: cos’è e a cosa serve
Con Duration non si intende la durata di un’obbligazione, come ci si potrebbe aspettare, bensì la durata finanziaria di un’obbligazione. Questa è calcolata come media ponderata dei suoi flussi di cassa, cedole e valore di rimborso rispetto alla vita residua…
Continua a leggere
Real estate: come investire nel settore immobiliare …
…e perchè investire oggi Un bene immobile si riferisce a un terreno e a qualsiasi bene fisico fissato in modo permanente su di esso. Nell’ambito finanziario si tratta un investimento che genera reddito tramite affitto o vendita. Negli ultimi tempi…
Continua a leggere
Alfa e beta: cosa indicano in un portafoglio finanziario
Alfa e beta nel mercato finanziario rappresentano due indicatori utilizzati per valutare la performance di un prodotto finanziario, comunemente misurata attraverso gli indici di riferimento azionari e obbligazionari come l’S&P500. Il beta misura la sensibilità ai movimenti del mercato,…
Continua a leggere
Geopolitica ed energia
Come investire in materie prime e perché Lo shock sul mercato delle materie prime causato dal conflitto in Ucraina è particolarmente grave in Europa. Infatti, se gli Stati Uniti sono tra i maggiori produttori mondiali di gas e petrolio, l’Europa…
Continua a leggere
Earth Overshoot Day: il giorno più importante per il pianeta!
Sostenibilità | Focus Pictet L’Earth Overshoot Day è giorno del sovrasfruttamento delle risorse della terra e rappresenta quanto tempo l’umanità impiega a consumare le risorse naturali che il pianeta è in grado di rigenerare in un anno intero. Durante l’anno…
Continua a leggere
Derivati, cosa sono?
Derivati, cosa sono e come funzionano? I derivati sono uno strumento finanziario il cui valore dipende da un altro prodotto, chiamato sottostante. Quest’ultimo può appartenere a tutte le principali attività finanziarie tra cui obbligazioni societarie, titoli di stato, azioni, materie…
Continua a leggere
10 Domande scomode da fare al Cliente
Per aiutare veramente il proprio Cliente bisogna conoscerlo molto bene. Se siete dei consulenti finanziari o assicurativi, e volete veramente aiutare il vostro cliente a pianificare in maniera efficiente, dovete conoscerlo nel suo profondo. E per conoscerlo occorre fare delle…
Continua a leggere
Il metaverso spiegato in 3 minuti
Il metaverso spiegato in 3 minuti: cos’è e come lo useremo Nell’ottobre 2021 Facebook ha cambiato il suo nome in “Meta”. Questa scelta riflette il focus dell’azienda sul metaverso, spazio virtuale abitato da avatar digitali in cui potremo muoverci e…
Continua a leggere
Finanza comportamentale: 5 errori da evitare.
La finanza comportamentale è un misto di economia, finanza e psicologia. Questa scienza parte dalla tesi secondo la quale le persone non sono completamente razionali e i mercati non sono del tutto efficienti e ha l’obiettivo di indagare gli schemi…
Continua a leggere